Product Description
Adori la comodità ma anche il contatto con la natura?
Desideri staccare dal tran tran quotidiano, fare una pausa dalla tecnologia, dai social network, dal lavoro, ma non hai così tanto tempo (o disponibilità economica)?
L’agriturismo con spa è il binomio perfetto anche per chi è in cerca di una vacanza breve, economica, rilassante, a stretto contatto con la natura!
Dimentica la sveglia e riscopri ritmi più naturali: scegli la formula agriturismo con spa in Campania
Una vera e propria immersione nella bellezza di luoghi incontaminati dela regione, immersi nella campagna verdeggiante o in montagna, in ogni caso, lontani dallo stress cittadino, e che hanno il vantaggio di offrire ai visitatori in cerca di relax esperienze uniche e speciali: bellezze paesaggistiche, escursioni culturali, deliziosi tour enogastronomici e percorsi benessere: insomma, un agriturismo con spa è la scelta giusta sia per un breve weekend rigenerante sia per una vacanza più lunga, all’insegna del benessere e del relax, perfetta per disintossicarsi, recuperare le energie, rimettere in modo le idee e il corpo e ripartire con tutto l’entusiasmo del mondo.
Non sai davvero quanto stress hai accumulato finché non ti ritrovi privo di energie, ecco perché tutti i terapeuti invitano a non dimenticare la necessità di ritagliarsi tempo da dedicare alla cura del proprio benessere fisico e mentale, soli o in coppia: è il tempo speso meglio e la formula agriturismo con spa risponde esattamente a quest’esigenza.
Staccare la spina, stare bene con se stessi e con il proprio partner
Ritrovare se stessi e gli altri facendo lunghe passeggiate immersi nel silenzio ovattato dei boschi o fra viti, ulivi, castagni; respirare l’aria buona della campagna, quella frizzante che viene dalla montagna; riscoprire antichi sapori, gustando piatti che sono il risultato di ricette tradizionali e cibi coltivati a chilometro zero; rilassarsi in una vasca idromassaggio, con un calice di vino o una tisana calda fra le mani…
Sembra una fiaba, un sogno e invece è realtà: in un agriturismo con spa potrai trovare tutto questo
Se ancora non hai capito cosa aspettarti da un agriturismo con spa o se la formula non ti convince appieno, ecco di seguito tutti gli ottimi motivi per trascorrere qualche giorno da sogno in un agriturismo con spa!
SPA, qualche curiosità
Sulle origini del termine SPA si è dibattuto a lungo: c’è chi lo fa derivare da Spa, appunto, un paesino belga noto, nel XVI secolo, grazie alla salubrità delle sue acque e frequentato da moltissimi vip dell’epoca: dallo scrittore Victor Hugo a Casanova, fino allo zar Pietro il Grande.
Un’altra teoria è quella che considera la parola SPA un acronimo che sta per “Salus per Acquam”, cioè “Salute attraverso le acque” e che rimanda addirittura all’epoca dei Romani, grandi amanti delle terme e delle proprietà benefiche delle acque termali, appunto.
Ma cos’è la SPA in concreto
Oggi per SPA s’intende un centro benessere o una stazione termale dove il visitatore può usufruire di diversi trattamenti per il corpo che coinvolgono in linea di massima idroterapia (ad esempio idromassaggio, sauna, bagno turco), massaggi e zona relax.
Che differenza c’è tra una spa e le terme?
Per SPA, dunque, s’intende qualunque struttura che offra trattamenti di idroterapia, e se lo fa impiegando sorgenti naturali allora si può parlare di terme.
Cosa troverai in una SPA?
Vasca idromassaggio
Questo trattamento è uno dei più amati dai visitatori di agriturismo con spa, perché permette di sviluppare un assoluto relax psico-fisico. Fare sistematicamente sedute di idromassaggio è un’arma eccezionale contro lo stress. Tramite bocchette e getti regolati ad arte, l’acqua pratica un massaggio su tutto il corpo, provocando benefici immediati e a lungo termine: si riattiva il sistema circolatorio e quello linfatico, il corpo produce ormoni che inducono a rilassarsi e aumenta la produzione di endorfine, per cui la mente prova una dolce sensazione di piacere e relax.
Le bolle sulle pelle, inoltre, praticano un massaggio che aiuta a drenare i liquidi nei tessuti.
Sauna finlandese
È un tipo di sauna tradizionale del nord Europa: in un ambiente rivestito in legno, sono disposte delle panche posizionate a diverse altezze a seconda della temperatura preferita dal visitatore. L’umidità è assente, il caldo è molto intenso, la temperatura, infatti, supera costantemente i 60°, ma proprio perché non c’è umidità, si è esposti a temperatura alte ma senza sudare.Al centro dell’ambiente si trova la stufa a pietre laviche: il cuore della sauna. Le pietre laviche trattengono il calore e diffondono la giusta temperatura, possono essere utilizzate per impedire all’aria di diventare troppo secca, rovesciandovi sopra piccoli getti di acqua fredda.
Quali sono i vantaggi della sauna? Aiuta a dimagrire e a depurare la pelle, ecco perché è un trattamento così amato da chi ama le SPA!
Bagno turco
Altro trattamento molto amato nelle spa e alle terme, anche qui c’è un ambiente con delle panche, ma a differenza di quello della sauna, l’ambiente del bagno turco ha un’umidità altissima, anche del 100%: in altre parole, il bagno turno è un bagno nel vapore!
Questo trattamento è particolarmente indicato per chi soffre di stress e ipertensione e per chi ha problemi di circolazione o vuole depurare il suo organismo dalle tossine, tramite il sudore.
Doccia emozionale con cromoterapia
La cromoterapia è quella disciplina che associa i colori ad alcune funzioni curative particolari: i colori sono assorbiti dall’organismo, creando un’armonia benefica per corpo e mente, il metodo più diffuso per l’assorbimento è quello di esporsi a irradiazione luminosa, magari durante una “doccia emozionale”.
La doccia emozionale è un trattamento ormai diffusissimo nelle SPA, lo scopo è quello di trasformare le energie negative portate da stress e stanchezza in emozioni positive: relax, energia, pace interiore.
Il getto dell’acqua varia per intensità e temperatura, accompagnato dal cambiare dei colori, in modo da ricreare una perfetta armonia che avvolge il visitatore in un lento fluire di sensazioni appaganti e rigeneranti.
Perché scegliere l’agriturismo con SPA
Alcuni agriturismi aggiungono alla formula eco-sostenibile, naturale, tradizionale anche la parte benessere, sempre più importante in tempi veloci e stressanti come quelli che viviamo ogni giorno.
La tendenza al prendersi cura di se stessi in un ambiente lontano dalla logorante quotidianità urbana ha fatto la fortuna dell’agriturismo che abbina tutti i vantaggi dell’immersione nella natura a quelli generati dall’idroterapia e i massaggi.
Agriturismo e SPA vuol dire dedicarsi, per qualche ora, semplicemente a se stessi, ritrovare l’armonia interiore, seguendo il ritmo scandito dalla natura, immersi nei suoi colori, gustando ottima cucina regionale, per poi lasciarsi coccolare in un percorso benessere che è lo stesso visitatore a scegliere, a seconda delle sue esigenze.
La vacanza wellness è ormai un metodo più che sperimentato per ritrovare il proprio equilibrio interiore e sentirsi più belli e dunque in pace con il mondo, per concedersi una pausa, per premiarsi, quando lo stress sembra prendere il sopravvento.
Svegliarsi la mattina assecondando il proprio corpo, concedersi una colazione lenta, fra dolci fatti in casa e frutta di stagione, poi eliminare le tossine con un bagno turco, rilassarsi con un massaggio, fare una passeggiata silenziosa nel bosco, ascoltare i suoni della natura…
Sembra un sogno?
Invece è semplicemente un soggiorno in un agriturismo con SPA in Campania!
tags: agriturismo con spa campania, weekend benessere campania, agriturismocampania, weekend romantico